

ingredienti:
300 g di farina di manitoba
200 g di farina 00
350 ml di acqua
2,5 g di lievito di birra
un cucchiaio di sale circa
semola q.b.
Sciogliere il lievito in due dita di acqua tiepida presa dai 350 ml e unire alla farine in precedenza miscelate con il sale,cominciare ad impastare continuando ad unire tutta l'acqua.Formare una palla,coprire e lasciar lievitare al caldo per 18/24 ore.
Riprendere l'impasto,rovesciarlo su una spianatoia ricoperta di farina e chiudere uno alla volta i lembi di tutti e 4 i lati verso il centro.Prendere un canovaccio e cospargere di semola,spolverandola anche sull'impasto e,adagiare il pane con la parte che abbiamo chiuso sopra il canovaccio,quindi cospargere con altra semola la parte che ora è diventata la superiore (spero di essermi spiegata!!!!
) coprire con un panno e lasciar lievitare altre 2 ore.

Riscaldare il forno a 230° per circa 30 minuti,trasferire il pane in una pentola con i lembi rivolti verso l'alto,coprire ed infornare per mezz'ora (se non avete una pentola adatta con coperchio potete utilizzare un foglio di carta d'alluminio),passati i 3o minuti scoprire e lasciar cuocere ancora 15 minuti.Togliere dal forno e lasciar freddare il pane avvolto in un canovaccio....è più complicato a spiegarlo che a farlo
ma vi assicuro che una "scarpetta" fatta con questo pane è una vera delizia....

che meraviglia questo pane!! lievitazione perfetta!!
RispondiEliminadavvero una bel panetto,Iaia^;^ sei stata brava!!mi piace molto questa ricetta,perche' contiene poco lievito:)visto che ti piace tanto fare il pane,perche' non provi a prepararti il tuo lievito naturale?ti assicuro che il sapore è impareggiabile,io l'ho creduto quando ho assaggiato il pane fatto da me,sia con il lievito di birra che con quello naturale..bacioni
RispondiEliminaIaia quanta pazienza...ma sicuramente ricompensata!!! Visto che solo a vederlo si intuisce che deve essere buonissimo!!! COMPLIMENTI! Un caro saluto, ciao! :)
RispondiEliminaSi mi piace molto fare il pane,proverò Elisabetta appena ho un po' di tempo,quando a scuola cominceranno a fare l'orario pieno e avrò ordinato un po' la casa...perché dopo 3 mesi con tutti a casa...lasciamo perdere.....
RispondiEliminaPane fatto dopo una lievitazione "naturale" durata due giorni e mezzo (senza lievito aggiunto, quindi)... favoloso!
RispondiElimina