Una bontà immensa....irresistibile!adattissima per la farcitura di torte....provate!La ricetta l'ho presa qui.
ingredienti:
250 g di mascarpone
250 ml di panna fresca
200 g di nutella
150 g di wafer alla nocciola
150 g di nocciole tritate
Montare la panna senza zucchero,l'autrice della ricetta sconsiglia di usarlo perché la crema è già molto dolce,comunque se non dovesse piacervi potete sempre aggiungere (come lei consiglia) dello zucchero a velo alla fine,a me è piaciuta così,il dolce lo danno i biscotti e la nutella.
Lavorare con la frusta elettrica il mascarpone e aggiungere la nutella fatta passare al microonde poco più di un minuto a bassa temperatura.
Unire la panna mescolando dal basso verso l'alto con una paletta delicatamente affinché non si smonti.
Tritare nel mixer i wafer con le nocciole e unirli al composto.
La crema è pronta per l'uso.


interessantissima questa ricettina, oltre che estremamente golosa :)
RispondiEliminaGolosa da morire...niente dieta!
RispondiEliminaIaia questa crema l'ho provata per farcire un dolce ma non ho messo i wafer che aggiungero' di sicuro la prossima volta, perche' solo a vederla mi fa venire l'acquolina in bocca e' vero e' di una bonta' suprema!!!Abbasso la dieta!!!!Un baciotto!!!
RispondiEliminaBuonissima!!!Però tra il mascarpone, la panna e la nutella ci viene il diabete!!!:)
RispondiEliminaAspetterò un pochino di tempo prima di provarla a fare!!!
Buona giornata
Angelica
Oddio Iaia che bella e buona lo sai che avevo perso la mia ricetta?? meno male che l'hai proposta!!
RispondiEliminaBravissima cara!!
Un bacione caro Anna
eh, è decisamente interessante e da provare!
RispondiEliminaGrazie e un abbraccio
cri
Ciao!!!!!! Una delizia!!!!!!!! Purtroppo la conosco bene, irresistibile!!!!!!!!!
RispondiEliminaUn bacione!!!!!!!!!!
Trooooppo irresistibile!Non avevo mai pensato a farla!Un abbraccio
RispondiEliminammm! Deve essere spettacolare! :)
RispondiEliminaMa va bene anche per ricoprire delle eventuali palline di wafer? Così da poter fare proprio dei cioccolatini :D
Se ti può interessare:)
wwwlove-cooking.blogspot.com
E daglie!!! SONO A DIETA!!!!
RispondiEliminaPerchè continuo a venirti a trovare?
Mi faccio del male da solo.
Cmq Bravissima.
Un abbraccio
Ideòna !!! Grazie, Iaia !!!
RispondiEliminaMaddy
Molto golosa....e abbasso la dieta!!!
RispondiEliminaE' buonissima!
RispondiEliminaMa dimmi, pandispagna, bagna al caffè, crema: che dolce hai messo insieme? Torta per chi?
Manca l'assemblaggio! Finito prima di essere fotografato?
iaia è un'idea molto golosa!!la proverò come riempimento dei cioccolstini!!!baciii
RispondiEliminaQuesta si che è una vera golosità!!! :))
RispondiEliminaBaci baci
Care amiche stavo rispondendo ad ognuna di voi ma ad un certo punto si è cancellato tutto e non posso ricominciare da capo...per riassumere ringrazio tutte,a Gianni e Tiziana vorrei dire che non conosco la parola "dieta"....ma è italiana??? ;-p a Dana che mi ha tanato...eh eh eh la torta c'è,poi la posto,ad Anna che la passo a trovare e a Lucia che si possono fare i cioccolatini...un abbraccio a tutti!
RispondiEliminaciao iaia, che bella crema!! golosissima!! ciao baci!!
RispondiEliminaGrazie nanussa...a presto baci!
RispondiEliminama è golosissima,questa crema,Iaia^;^ dopo queste feste...passo..eheheh ma la segno,per ogni evenienza..grazie carissima!!ti è venuta una meraviglia :))bravissima!!buona serata ed un bacio:-*
RispondiElimina.......mi hai fatto venire voglia di mangiarla solo guardando la foto!!!! Beh, immagino dev'essere buona su tutto!!!!! sarebbe da provare anche su una sfoglia...tipo la mille foglie... Brava Iaia :)
RispondiEliminaHo trovato il tuo blog grazie a questa magnifica crema che presto userò per farcire una torta...sembra a dir poco spettacolare!!!
RispondiElimina