Benvenuti nel mio piccolo spazio web, qui si parla soprattutto di cucina...ma anche di noi....del nostro mondo...di donne....

lunedì 11 ottobre 2010

Ultimo scorcio d'estate...con la viennetta



Ebbene si...conoscete tutti quanti le fantastiche ottobrate romane...effettivamente fino a ieri è stato bellissimo..da oggi purtroppo il tempo non è un granché...appena in tempo per provare questa ricetta trovata sul sito petit chef...sono davvero senza parole...E' UGUALE!!!!ma proprio uguale uguale....ed ecco a voi la ricetta...


ingredienti:
500 g di panna fresca
50 ml di latte
150 g di zucchero
1 bustina di vanillina
2 albumi
200 g di cioccolato fondente
granella di nocciole tostate q.b.
gocce di cioccolata q.b.

Come prima cosa fondere a bagnomaria il cioccolato fondente,stenderlo poi su un foglio di carta forno in uno strato sottile e porre nel congelatore.




Scaldare il latte con la vanillina senza far bollire affinché la povere si sciolga,far freddare.
Montare gli albumi a neve ferma;a parte montare la panna con lo zucchero,unire gli albumi alla panna mescolando dal basso verso l'alto senza smontare,aggiungere il latte freddo sempre mescolando.
Rivestire uno stampo da plumcake con carta pellicola e cominciare a stendere il composto di panna facendo un primo strato.

Riprendere il cioccolato e aiutandosi con un taglia pizza formare delle strisce leggermente più piccole dello stampo,se si rompono non fa niente,si può anche mettere a pezzi.
Formare degli strati terminando con una striscia di cioccolato.Mettere nel congelatore almeno 4/5 ore.Quando sformerete la viennetta decorare con granella ci nocciole e gocce di cioccolato.

domenica 10 ottobre 2010

Involtini di frittata ai piselli

Questo piatto è buonissimo d'inverno e piace molto ai bambini,è molto sostanzioso...quasi un piatto unico.

ingredienti:
una frittatina per persona fatta con un uovo sbattuto con poco latte e sale
gorgonzola dolce q.b.(se non è di gradimento si possono utilizzare le sottilette,io lo faccio spesso e sono lo stesso molto buoni)
pisellini surgelati (io utilizzo solo i findus)
cipolla q.b.
poco sugo fatto in padella con uno spicchio d'aglio,olio e sale

Preparare quindi una frittatina per persona (io in genere ne faccio sempre una in più perché c'è sempre chi vuole fare il bis!)
In una padella preparare anche un poco di sughetto semplice con uno spicchio d'aglio,qualche cucchiaio d'olio e un pochino di sale.
Sbollentare i pisellini,scolarli e tenere da parte l'acqua di cottura,in un tegame soffriggere un poco di cipolla nell'olio e versare i piselli,salare e cuocere aggiungendo di tanto in tanto l'acqua di bollitura tenuta da parte.
Foderare una teglia da pizza con della carta forno,vi consiglio di preparare gli involtini direttamente sulla teglia altrimenti si potrebbero rompere,quindi farcire ogni frittatina con un poco di formaggio e 1 o 2 cucchiaini di piselli e formare gli involtini.


Versare intorno alle frittatine i piselli rimasti e coprire con il sugo.Infornare a circa 190/200° per una decina di minuti fino a quando il formaggio sarà fuso.Bon apetit

Con questa ricetta partecipo al contest "Un uovo per amico" del blog Note di cioccolato

La mia nuova raccolta