Pagine

martedì 24 aprile 2012

Gnocchetti sardi con cavolfiore


L'inverno sembra non voler finire, quindi vi propongo questa ricetta per scaldarvi...l'incontro tra una pasta e una minestra...buona....

cutecolorsrecipeicon4.gif ingredienti:
un cavolfiore bianco
gnocchetti sardi (la quantità dipende dalle persone più o meno 350/400 g per 4 persone)
un poco di cipolla
una manciata di olive nere di Gaeta
una manciata di capperi sotto sale
un'alice salata sotto peperoncino
olio extra vergine d'oliva
prezzemolo
sale q.b.


Mettere a bollire il cavolfiore lasciandolo a metà cottura  tagliato in pezzi.
Mettere a soffriggere l'olio con la cipolla affettata sottilmente e le alici private della lisca che si scioglieranno.
Quando la cipolla comincia a imbiondire versare i capperi sciacquati e le olive tagliate a pezzetti e lasciare insaporire, quindi versare il cavolfiore, aggiungere un po' d'acqua calda e coprire.
Quando il cavolfiore comincia ad addensarsi unire gli gnocchetti, versando acqua sufficiente affinché si possano cuocere.
Mescolare durante la cottura per non far attaccare la pasta, aggiustare di sale e servire la pasta/zuppa spolverata con un trito di prezzemolo.







Fonte della ricetta:Il Ricettario di Bianca

4 commenti:

  1. Iaia forza e coraggio, l'inverno ha da finì, comunque buona questa ricettina; proverò ad aggiungere anch'io i capperi. Bacioni e buona giornata

    RispondiElimina
  2. Saporitissimi gnocchetti, anche noi apprezziamo molto la pasta con il cavolfiore, certo così è più saporita.
    Un abbraccione!

    RispondiElimina
  3. ciao!
    buona questa preparazione....come tutto ciò che fai in verità!

    x la polenta...la prrima volta si un po' si è attaccata...ma la seconda no...ho incolpato il fatto che la prima volta ho usato la farina rapida e la seconda no...ma non ne son certa...

    baci

    RispondiElimina